Restaurant, Taverna, Chambres

Vini e liquori

Le condizioni climatiche della Valle d'Aosta, unitamente alle caratteristiche dei terreni e alla loro esposizione, giacitura e pendenza, sono i punti di forza di una viticoltura di montagna che, inserita in un ambiente ancora incontaminato, ha saputo evolversi con modernità e oggi rappresenta una realtà di grande valore.

I vigneti si snodano lungo tutto il versante esposto a mezzogiorno della Valle, che prende il nome di "adret", su terrazzamenti con pendenze tali da permettere ai raggi del sole di giungere sull'uva con un angolo di inclinazione di 90°, apportando maggiore energia alla vite e di conseguenza migliore qualità del vino.

La vite viene coltivata fra i 300-400 metri della Bassa Valle e i 1.225 m sul livello del mare di Morgex, in Alta Valle: i più alti vigneti d'Europa. La scarsità delle piogge, il clima secco e le forti escursioni termiche tra il giorno e la notte durante il periodo di maturazione accentuano l'intensità dei profumi dei vini valdostani.

Punta di diamante di una produzione limitata ed esclusiva è la riscoperta di alcuni vitigni autoctoni, inseriti nella Denominazione di origine controllata Doc “Valle d'Aosta - Vallée d'Aoste” che racchiude il meglio della produzione valdostana.

Galleria immagini

Benvenuti a Lou Ressignon (chez Arthur)

  • Marchio Q PARCO

    Nel 1966 Arturo Allera, maestro di sci e restauratore, apre le porte de “Lou Ressignon”, lo spuntino della notte nel patois di Cogne, dove con la sorella Elda e la moglie Jose propone ai suoi clienti i migliori piatti della tradizione locale in un ambiente caldo e rustico.

    I figli Davide ed Elisabetta portano avanti questa tradizione nel segno della continuità e dell'innovazione.

    brigata 

    Davide ed Elisabetta e tutto lo staff de Lou Ressignon

non solo Restaurant...

  • Elisabetta Allera vi accoglie nella Locanda de Lou Ressignon

    Lou Ressignon è anche Locanda! Accogliamo i nostri Ospiti con sistemazione in Bed & Breakfast nelle nuovissime camere doppie arredate con gusto e semplicità.

    La Locanda Lou Ressignon

  • insegna-taverna

    Nella tavernetta, il venerdì e il sabato, le serate si concludono in allegria tra balli e chiacchiere attorno al caminetto in uno dei più antichi e tradizionali ritrovi della Valle d'Aosta.

    La Taverna Lou Ressignon